I sinuosi colli storici della battaglia di Solferino e San Martino, la passione del proprietario per le auto sportive d’epoca e le Harley Davidson, sono, unitamente al desiderio di costruire e vivere in modo sostenibile, gli elementi d’ispirazione delle scelte architettoniche e tecnologiche di questa villa unifamiliare di nuova costruzione, situata nella campagna dell’entroterra mantovano del Garda.
Il progetto architettonico dell’arch. Massimo Rodighiero, ha visto la collaborazione con Devincenti Multiliving per la progettazione e l’allestimento degli ambienti di questa abitazione, caratterizzata da una forte semplificazione strutturale e una rigorosa impostazione spaziale. L’utilizzo di particolari tecnologie costruttive, dei criteri compositivi di bio-architettura e l’alta qualità dei componenti, hanno consentito di ridurre al minimo l’impiantistica garantendo il massimo comfort ed un’alta efficienza energetica al giusto rapporto qualità/prezzo. Lo stile sobrio degli interni contribuisce all’economicità dell’intervento e fa da sfondo ideale agli eleganti pezzi di arredo contemporaneo, agli object trouvé e agli elementi disegnati su misura quali la cucina in noce e la scultorea scala in acciaio inox che adornano i generosi spazi del living e del soppalco abitabile.
E tutto, grazie a un coerente utilizzo dei materiali, contribuisce a restituire uno stile ‘casual chic’, che riflette lo stile di vita del proprietario, semplice e raffinato, aperto alla convivialità e sempre a contatto con la natura. Il calcestruzzo levigato della pavimentazione e l’intonaco rustico delle pareti costituiscono così il filo conduttore degli ambienti, creando una continuità visiva con gli spazi esterni, grazie alle vetrate a tutta altezza che affacciano sul giardino e le colline circostanti, e quelli interni, grazie a un attento studio delle geometrie e allo strategico posizionamento del camino bifacciale. Anche lo studio illuminotecnico e l’utilizzo di misurati elementi illuminanti contribuiscono in maniera discreta alla fruizione rilassata di questa abitazione cucita sulle esigenze del committente, in dialogo con il meraviglioso contesto morenico in cui è situata.
Toni di colore raffinati a parete e a pavimento, in calcestruzzo levigato, esaltano pezzi d’arredo quali il divano Budapest Soft in pelle Kashmir Boue di Baxter, le sedute Legno Vivo di Riva 1920 ed il tappeto Damask di provenienza indiana, il tavolo Benao di Baxter e la panchetta Curve Bench di Riva 1920 in massello di cedro.
Nella zona notte spicca in primo piano la vasca da bagno centro stanza. Il progetto moderno e sostenibile di questa abitazione è caratterizzato da una forte semplificazione strutturale e una rigorosa impostazione spaziale.
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter, non te ne pentirai.